WeShield è un team multidisciplinare composto da avvocati esperti in diritto privacy e internet, commercialisti esperti in gestione e pianificazione organizzativa aziendale, ingegneri e tecnici informatici, sociologi, auditor esperti di standard ISO, specialisti ICT, specialisti HR, molti dei quali specializzati presso l’università di Bologna con cui collaborano attivamente. La presenza nelle più importanti città italiane ci consente il contatto diretto sul territorio nazionale.
Chi Siamo
I nostri servizi
WeShield basa i propri servizi su logiche di prevenzione, riduzione e trasferimento del rischio e su processi di Risk Governance, utilizzando moderne metodologie di Risk Management e strumenti adeguati (p. es. tool di analisi comportamentale, big data analytics, intelligenza artificiale, mappe del rischio), per realizzare il più adeguato action plan, tarato sulle esigenze e sulle dimensioni del cliente al fine di raggiungere e garantire dinamicamente la conformità agli standard richiesti dalle norme sulla privacy e sulla sicurezza del trattamento.
Check Up per la Privacy Compliance
Realizzazione di Gap Analysis
Realizzazione della Mappa del Rischio
Data Protection Officer (DPO)
Supporto legale per l'uso di droni
Redazione di licenze d'uso
Redazione di Privacy Policy
Redazione di Cookie Policy
Accordi di riservatezza
Realizzazione Privacy Intranet
Tutela della proprietà intellettuale
La formazione
La formazione è un processo critico per il nuovo Regolamento Privacy europeo UE/2016/679 (General Data Protection Rule – GDPR).
Infatti è addirittura previsto l’obbligo per le Pubbliche Amministrazioni e le Imprese agli Articoli 29 e 32 dove si afferma che : nessuno può “trattare […] dati personali se non è istruito in tal senso dal titolare del trattamento” . La mancata erogazione della formazione può essere sanzionato ai sensi dell’art. 83 par 4 del Regolamento, con pesanti sanzioni amministrative fino a 10 milioni di euro o, per le imprese, fino a 2 % del fatturato mondiale annuo dell’anno precedente se superiore.
La formazione oltre ad essere un obbligo, non va assolutamente sottovalutata essendo una importante opportunità di rendere i dipendenti e gli operatori edotti e soprattutto consapevoli dei rischi insiti nel trattamento dei dati personali, delle misure di sicurezza da adottare e rispettare, delle attività di miglioramento dei processi organizzativi, con l’obiettivo di evitare danni reputazionali, ridurre i rischi di sanzioni amministrative e contenziosi, e realizzare un’organizzazione più efficiente e/o competitiva.
WeShield basa i propri servizi su logiche di prevenzione, riduzione e trasferimento del rischio e su processi di Risk Governance, utilizzando moderne metodologie di Risk Management e strumenti adeguati (p. es. tool di analisi comportamentale, big data analytics, intelligenza artificiale, mappe del rischio), per realizzare il più adeguato action plan, tarato sulle esigenze e sulle dimensioni del cliente al fine di raggiungere e garantire dinamicamente la conformità agli standard richiesti dalle norme sulla privacy e sulla sicurezza del trattamento.